Nella nostra missione non camminiamo da soli. Crediamo che la collaborazione tra comunità e realtà diverse arricchisca il nostro servizio e renda più forte la testimonianza del Vangelo.
In questa pagina vogliamo condividere le associazioni, le chiese e le persone che stimiamo, con cui abbiamo collaborato o che sentiamo di consigliare.
Chi sono: Porte Aperte è la sezione italiana di Open Doors, ministero cristiano internazionale che dal 1955 sostiene e incoraggia i cristiani perseguitati a causa della loro fede in Gesù.
Cosa fanno: Forniscono Bibbie e materiale cristiano, sostegno pratico e formazione, promuovendo anche la preghiera e la sensibilizzazione sulla libertà religiosa.
Perché li consigliamo: Ammiriamo il loro impegno fedele e coraggioso nel servire la Chiesa perseguitata, e desideriamo incoraggiare tutti a conoscerli e sostenerli.
Chi sono: Renewed Strength è un progetto cristiano nato in Italia con l’obiettivo di ispirare, incoraggiare e supportare le persone nel loro percorso di crescita fisica, mentale e spirituale, fondando ogni attività sulla fede in Gesù Cristo.
Cosa fanno: Offrono iniziative e contenuti che aiutano a ritrovare forza, equilibrio e fiducia, creando uno spazio positivo dove la fede e la motivazione personale si uniscono. Promuovono valori cristiani attraverso eventi, attività e anche una linea di abbigliamento e accessori ispirati alla Parola di Dio.
Perché li consigliamo: Apprezziamo la loro passione nel trasmettere speranza e determinazione, e nel dimostrare che la fede può rinnovare e fortificare ogni aspetto della vita quotidiana.
Chi è: Il fratello Pietro Ciavarella, nato nel 1963, è pastore della Chiesa Evangelica Riformata l’Isolotto e co-fondatore di TGC Italia, nonché docente di greco biblico e storia della Chiesa in diverse istituzioni teologiche italiane Pietro Ciavarella.
Cosa fa: Autore, conferenziere e docente, con una vasta attività formativa online e su carta, porta avanti una solida cultura biblica e spirituale, aiutando tanti cristiani a crescere nella comprensione del testo sacro e della fede.
Perché lo consigliamo: La sua esperienza teologica e pastorale è una risorsa preziosa per chi desidera approfondire la Scrittura e la fede in contesti accademici e quotidiani.
Chi è: Michele Taras e sua moglie Cristiana, dopo aver vissuto 30 anni negli Stati Uniti per lavoro, sono rientrati nella loro terra natia della Sardegna nel 2020, rispondendo alla chiamata del Signore di predicare il Vangelo. Michele ha studiato presso la Scuola Biblica Calvary Chapel California e il college Torah Class Florida, e oggi insegna la Bibbia versetto per versetto.
Cosa fanno: Attraverso il loro ministero, Calvary Sardegna, guidano comunità evangeliche a Santa Teresa Gallura, Muravera e Cagliari, annunciando con fedeltà la buona notizia: “Dio ha tanto amato il mondo che ha dato il Suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in Lui non perisca ma abbia vita eterna” (Giovanni 3:16).
Perché li consigliamo: Ammiriamo la loro dedizione missionaria e la passione con cui servono il Signore in Sardegna, portando la Parola di Dio con entusiasmo, chiarezza e amore per le persone.